Giugno 2017

Tech Cities 1.0 top 25. Washington, DC has emerged as the promising tech city center after San Jose (Silicon Valley) and San Francisco, according to Cushman & Wakefield’s inaugural “Tech Cities 1.0” national report launched today.

A dominating hub for life sciences and government, Washington, DC also serves as a significant outpost for tech companies seeking proximity to policymakers as well as for burgeoning cyber-security investment.

The top 25 tech cities were determined by analyzing the concentration of factors such as talent, capital, and growth opportunity – the key ingredients that comprise a tech stew. The heartiest of these tech epicenters are: 1. San Jose, CA (Silicon Valley); 2. San Francisco, CA; 3. Washington, DC; 4. Boston/Cambridge, MA; and 5. Raleigh/Durham/Chapel Hill, NC.

Cushman & Wakefield created the “Tech Cities 1.0” report to provide greater insight for its clients and industry stakeholders into existing and emerging tech centers that are driving much of today’s U.S. economy.

Ken McCarthy, Cushman & Wakefield’s New York-based Principal Economist and Applied Research Lead for the U.S., states that “tech is in everything” and that people would be left behind if they did not adopt technology and change with that technology.

Basically every company today is a tech company in one way or another. We’re all using it, we’re using various aspects of tech companies to do various things,” Mr. McCarthy elaborated. “Whether it’s Salesforce as customer relationship management, or Workday for HR, and various other database programs, the old way of doing business just doesn’t work anymore.

Report co-author and Regional Director, Northwest U.S. Research at Cushman & Wakefield, in San Francisco, Robert Sammons, said that while it was not surprising to see San Jose (Silicon Valley) and San Francisco continue to dominate, that mass-transit issues and escalating housing costs in those areas have fanned a tech spillover into secondary markets such as Austin (no. 7), Denver (no. 8), San Diego (no. 9), and Salt Lake City (no. 24).

Remarking on Seattle’s number six ranking, Mr. Sammons said, “It’s certainly one of the biggest, if not the biggest competitor to Silicon Valley and San Francisco. Seattle is an interesting case because it was driven by Microsoft early on, which endures, and now Amazon is huge in the downtown area and it continues to be significant.”

He pointed to tech titan Google, which continues to spread its wings outside of Silicon Valley, for opening operations in Seattle to entice the existing talent pool.

Mr. Sammons cited Seattle’s cost-of-living as a lingering issue, somewhat mitigated by a recent uptick in residential development that’s outpacing San Francisco’s, as well as mass transit challenges.

Seattle has played catchup over the past few years but with housing creation now outpacing that of the Bay Area and with a huge $54 billion transportation initiative that recently passed at the ballot box, it will likely allow it to compete much more aggressively with those markets at the very top of the list.”

To many startup and tech community workers around the world, it may be surprising to see New York (no. 15) and Los Angeles (no. 18) so far down the list.

In the case of New York, when we started to see a growth in tech employment here about four or five years ago, one of the big issues for the companies coming to New York, particularly from San Francisco or Silicon Valley, was a lack of the skilled labor force they needed, particularly engineers,” Mr. McCarthy said.

Now what we’re seeing in response to the growth in the TAMI sector has been an increase in investment by local universities in engineering and tech schools. All the local universities recognizing the need have begun to invest in these areas of education, and as a result you’re getting more of a tech-savvy, talented workforce. These things tend to feed on themselves, and I would expect that if we did this ranking three or four years from now, it might look a little different for New York.”

In terms of Los Angeles, both Mr. McCarthy and Mr. Sammons noted its exceptionally diverse economy.

Media is important, and you can’t lose sight of the fact that historically it’s also been an important manufacturing and industrial center,” Mr. McCarthy said, “There are myriad industries centered in LA, which has a good talent pool, and I would expect that also will come into play as we start to see these things evolve.”

Los Angeles is a market that’s just enormous, it’s sprawling. And tech, even though it gets a lot of press for LA and Southern California, kind of gets lost in the mix because of media and entertainment. With Snap and other tech companies centered along “Silicon Beach” and with media and entertainment becoming even more tech-oriented, LA has nowhere to go but up,” Mr. Sammons said.

Cushman & Wakefield is a leading global real estate services firm that helps clients transform the way people work, shop, and live. Our 45,000 employees in more than 70 countries help occupiers and investors optimize the value of their real estate by combining our global perspective and deep local knowledge with an impressive platform of real estate solutions. Cushman & Wakefield is among the largest commercial real estate services firms with revenue of $6 billion across core services of agency leasing, asset services, capital markets, facility services (C&W Services), global occupier services, investment & asset management (DTZ Investors), project & development services, tenant representation, and valuation & advisory. 2017 marks the 100-year anniversary of the Cushman & Wakefield brand. 100 years of taking our clients’ ideas and putting them into action.

www.cushwakecentennial.com

0

Politecnico di Milano; idrogeno da biogas: il progetto BIONICO. Produrre 100 kg di idrogeno puro al giorno direttamente da biogas in un solo passaggio: è questo l’ambizioso obiettivo del progetto BIONICO.
Grazie alla dimostrazione, alla progettazione e allo sviluppo di un innovativo reattore a membrana progettato per convertire il biogas in idrogeno, saremo presto in grado di produrre energia pulita in modo totalmente green, efficiente e più economico.

BIONICO realizzerà il più grande reattore a membrane per la produzione di H2 da biogas del mondo: verranno utilizzate più di 100 membrane, raggiungendo una efficienza di produzione dell’idrogeno di circa il 70%, superando così di 10 punti percentuali i sistemi convenzionali della stessa taglia.

La tecnologia:
Il biogas prodotto tramite biodigestori o da rifiuti urbani viene alimentato insieme a vapore all’interno del reattore a membrana dove avvengono le reazioni di reforming e di water gas shift, che permettono di convertire il metano contenuto nel biogas in idrogeno (CH4+2H2O->CO2+4H2). La reazione è favorita dalla presenza di un catalizzatore che circola nel reattore grazie al flusso stesso di biogas.
All’interno del reattore sono poi presenti delle membrane tubolari a base di palladio su supporto ceramico che permettono di separare selettivamente una corrente purissima di idrogeno. L’elevata efficienza ottenuta con il reattore BIONICO è garantita proprio dalla contemporanea produzione e separazione dell’idrogeno in un unico reattore. L’utilizzo di un unico reattore operante a temperature limitate (550 vs 800°C) permette inoltre di semplificare il sistema, con potenziali vantaggi in termini di costo rispetto ai sistemi tradizionali.

Il progetto BIONICO (BIOgas membrane reformer for deceNtralIzed hydrogen produCtiOn), iniziato a settembre 2015, è oggi nella fase di design del nuovo reattore e terminerà a febbraio 2019 con la costruzione dell’impianto in Italia (Verona) e la sua installazione in Portogallo. Del team fanno parte 20 ricercatori, coordinati da docenti del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano.

Il consorzio di BIONICO è composto da 8 organizzazioni provenienti da 7 paesi (Italia, Spagna, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Svizzera, Germania e Portogallo): Politecnico di Milano, Technical University of Eindhoven, TECNALIA, QUANTIS, insieme ai partner industriali Johnson Matthey, ICI Caldaie, Rauschert e ENC.

www.bionicoproject.eu

0

Montalto di Castro fotovoltaic Grid Parity: allacciati 5 impianti fotovoltaici per 63 MW complessivi con inverter SMA e costituiscono un passo importante verso la produzione di energia rinnovabile senza sussidi e in grado di competere con le fonti tradizionali.

Connessi alla rete Terna nel mese di aprile 2017 gli impianti fotovoltaici, che insieme raggiungono una potenza di 63.086 MWp, sono stati realizzati a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, e costituiscono il primo progetto di queste dimensioni in Grid Parity in Italia e tra i più grandi in Europa.

I 5 impianti, di proprietà di fondi controllati da Octopus Energy Investments, non ricevono incentivi governativi ed hanno stipulato un contratto biennale per la fornitura di energia a prezzo fisso con Green Trade.
Sempre a Montalto di Castro nel 2010 erano stati realizzati impianti con inverter SMA per una potenza totale di 85 MW.

Per ottenere questi risultati sono stati impiegati circa 197.000 moduli fotovoltaici e 58 inverter SMA Sunny Central CP-XT outdoor a cui sono state abbinate le soluzioni di media tensione di SMA che includono trasformatore in olio ermetico a basse perdite, quadro BT e interruttore di manovra e sezionamento MT.
Con una efficienza massima che raggiunge il 98.7%, ed europea fino a 98.4%, gli inverter SMA CP-XT sono dotati di sistema di aerazione forzata Opticool che permette loro di lavorare fino a una temperatura ambiente di 62°C. Sono inoltre certificati per essere installati in ambienti chimicamente aggressivi o salini.
Dal lato CA sono in grado di immettere il 10% di potenza in più in condizioni di temperatura ambientale fino a 25°C.

Altro dato interessante è quello legato al loro autoconsumo, che si posiziona tra i più bassi del mercato, con una alimentazione dei servizi ausiliari di soli 1950 W per MW e un autoconsumo in standby di soli 100 W.
Il campo fotovoltaico è connesso a quadri SMA String Combiner da 32 ingressi. La lettura di tali quadri avviene a livello inverter mediante il sistema di lettura Zone Monitoring, in grado di rilevare tramite algoritmo eventuali guasti di stringa semplicemente misurando la corrente totale dal quadro di campo.

Con questo progetto è iniziata una nuova era per il fotovoltaico, settore in cui la continua innovazione tecnologica ed il relativo abbassamento dei costi ha permesso il raggiungimento della Grid Parity anche in Italia” afferma Valerio Natalizia, Regional Manager SMA South Europe. “È un cambiamento epocale che permetterà di offrire nuove opportunità al mercato italiano ed europeo e SMA, sarà in grado, anche in questo caso, di offrire la soluzione migliore. Siamo contenti della scelta di Octopus che ha apprezzato oltre alla qualità dei prodotti e dei servizi offerti anche il supporto della divisione Engineering che ha seguito il progetto in tutte le sue fasi”.

La cabina MVPS (Medium Voltage Power Station) permette con soli 6 mt di offrire una potenza fino a 2.2 MVA lato media. Completamente cablata, racchiude in un container da 20’’ la migliore tecnologia SMA. Il trasporto è agevole così come l’installazione in campo, infatti può essere posata mediante apposita platea in cemento o in semplice appoggio sul terreno con opportuno materiale inerte. L’energizzazione (commissioning) di questa soluzione è altrettanto agevole e può essere effettuata rapidamente garantendo tempi certi e rapidi alle fasi costruttive.

www.SMA-Italia.com

NESF increases investments in fotovoltaic field. NESF is pleased to announce the signing of three separate share purchase agreements covering a total of 16.6MWp split among four operating plants and 59.8MWp in development projects.
The three operating solar plants acquired from one counterpart comprise Barnby (4.99MWp, Nottinghamshire), Bilsthorpe (4.99MWp, Nottinghamshire) and Wickfield (4.90MWp, Wiltshire). All three plants were connected to the grid during March 2017 and are expected to be accredited under the 1.2 Renewable Obligation Certificate (“ROC”) regulation.

The Birch CIC project, located in Essex, acquired from a separate counterpart, was grid connected in June 2015 and receives remuneration under the Feed-in-Tariff (“FiT”) regime. Birch CIC is located in Essex, in immediate proximity to NESF’s Birch Farm plant of 5.0MWp, acquired in October 2015. NESF has benefitted from the sharing of selected infrastructure components, such as the grid connection, between both plants. As part of the CIC’s obligations, a significant portion of the plant’s profitability will be reinvested in the local community. This obligation is in line with NESF’s ESG strategy to benefit the local communities in which it operates.

NESF also acquired a portfolio of four development projects totalling 59.8MWp from a further separate counterpart. The development projects acquired comprise entities having all the permissions in place to construct and connect solar plants to the grid. The acquisition of three of the four development projects was completed, while completion of the fourth is subject to confirmation of full planning permission. The acquisition value of the development portfolio is less than 0.25% of the Company’s net asset value. These assets, once constructed, will be remunerated without subsidies by selling the electricity generated into the market or via power purchase agreements with individual off-takers. The seller of the projects will work with NESF to extend the relevant project rights to maximise the time frame during which NESF can commence construction of the plants.

NESF will initiate construction of each individual asset only once the financial returns are sufficiently attractive.
The Company’s investment advisor expects subsidy-free solar plants to become financially viable in the UK over the next 12- to 24-month period as investment values and operating costs continue to decline significantly. NextEnergy Capital is at present working with suppliers to drive investment values and operating costs down to sustainable levels.

NextEnergy Solar Fund (NESF)
NESF is a specialist investment company that invests in operating solar power plants in the UK. Its objective is to secure attractive shareholder returns through RPI-linked dividends and long-term capital growth.
The Company achieves this by acquiring solar power plants on agricultural, industrial and commercial sites.

NESF has raised equity proceeds of £465m since its initial public offering on the main market of the London Stock Exchange in April 2014. It also has credit facilities of £269.8m in place (£150m from a syndicate including MIDIS, NAB and CBA; MIDIS: £54.3m; Bayerische Landesbank: £43.8m; and NIBC: £21.7m).
NESF is differentiated by its access to NextEnergy Capital Group (NEC Group), its Investment Manager, which has a strong track record in sourcing, acquiring and managing operating solar assets. WiseEnergy is NEC Group’s specialist operating asset management division, providing solar asset management, monitoring and other services to over 1,250 utility-scale solar power plants with an installed capacity in excess of 1.7 GW.

www.nextenergysolarfund.com

www.nextenergycapital.com

www.wise-energy.eu

0

Illuminazione CAVE Officine Meccaniche. SMARTEFFICIENCY per ILLUMINAZIONE. Riqualificazione impianto di illuminazione LED. La CAVE, impresa di quarta generazione, opera nelle costruzioni meccaniche da oltre 50 anni nella gestione integrata e di estrema qualità del ciclo produttivo.

 (altro…)

Citytech mobilità e urbanistica. L’evento conference&exhibition organizzato da Clickutility on Earth, è promosso dal Comune di Milano e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente. Giunta ormai alla sua IVª edizione, la kermesse nazionale dedicata alla mobilità e all’urbanistica, si presenta come un’occasione unica d’incontro per aziende, start-up, autorità pubbliche, associazioni del settore e responsabili dello sviluppo del territorio per poter scambiare idee, avviare nuove relazioni professionali, condividere progetti e promuovere il proprio brand aziendale in Italia e all’estero. L’evento ha, inoltre, ottenuto il patrocinio tecnico di AMAT – Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio di Milano, di TTS Italia e dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, mentre TRT – Trasporti e Territorio è knowledge partner della manifestazione.

Pay-off dell’edizione 2017 sarà “Co-progettare mobilità e urbanistica nelle città del terzo millennio”, slogan emblematico che vede la sua genesi nel bisogno di ripensare i nostri centri urbani in ottica smart e di dare risposte reali ed efficaci alle mutate esigenze delle nostre città. L’incontro tra due importanti settori, la mobilità e l’urbanistica per l’appunto, darà vita ad un viaggio lungo due giorni che mirerà ad identificare il profilo del Quartiere intelligente del Terzo Millennio, punto nevralgico delle megalopoli odierne, fortemente influenzato dall’avvento della rivoluzione digitale.

Riqualificazione urbanistica, Mobilità integrata e multimediale, Ultimo miglio e domanda debole, Mobilità elettrica, Low emission zone e Tecnologie per la sosta saranno le sei aree tematiche di Citytech che verranno rappresentate sia nell’area exhibition che nel programma conference, studiati in maniera tale da dare ascolto alle voci più autorevoli di questi settori e creando interessanti dibattiti e utili networking.

La manifestazione inizierà giovedì 14 settembre con la Sessione Istituzionale di apertura dei lavori dal titolo “Progettare il Quartiere del Terzo Millennio tra mobilità e urbanistica” che vedrà le principali Istituzioni ed i maggiori esperti del settore impegnati nell’analisi delle best practices per la progettazione delle nuove aree smart delle nostre città.

Seguirà poi il convegno sulla “Riqualificazione Urbana”, organizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Milano, che parlerà della rivalutazione delle zone periferiche delle nostre città, oltre che di strade, aree verdi e spazi pubblici e della necessità di integrare gli interventi di riqualificazione con più ampi progetti partecipativi e sociali, per coinvolgere la cittadinanza in tutte le varie fasi del processo. In questo contesto verrà dato particolare risalto al recupero degli scali ferroviari, elemento centrale per ricostruire il tessuto urbano e favorire la connessione tra i diversi quartieri.

Sempre il 14 giugno nel pomeriggio si terrà la tavola rotonda “Tecnologie digitali e Interoperabilità dei dati nelle Smart City. Come sfruttare le tecnologie esistenti per fornire servizi a valore aggiunto per il cittadino”, organizzato in collaborazione con Parkeon. Il convegno analizzerà, in tre diverse sessioni, le tecnologie per la sosta e l’interoperabilità dei sistemi, i pagamenti digitali ed il ruolo del parcometro “oltre la sosta”, come assistente urbano della smart city.

Durante il secondo giorno, il 15 settembre, si susseguiranno i convegni “Mobilità integrata e multimodale – Ultimo miglio”, realizzato in collaborazione con il Consorzio M2o, che si occuperà di rappresentare, attraverso gli operatori del settore, lo scenario del prossimo futuro in termini di economia circolare, sharing mobility e digitalizzazione, e “Veicoli elettrici e autonomi e nuovi servizi per la mobilità”, in collaborazione con l’Assessorato alla Mobilità del Comune di Milano, durante cui si farà il punto sullo sviluppo e la diffusione della mobilità elettrica, si parlerà di sosta, tecnologie e pagamenti digitali e, infine, si darà uno sguardo ai business models e agli scenari aperti da App e nuove piattaforme web per i servizi di mobilità più innovativi.

Il 14 e il 15 settembre alla Fabbrica del Vapore di Milano

www.citytech.eu

0

Veicoli elettrici ibridi plug-in: saranno introdotti 100 nuovi modelli entro il 2021. La batteria di lunga durata e la conformità agli obiettivi fissati per le emissioni aprono opportunità di crescita per i veicoli PHEV, secondo Frost & Sullivan
Dal lancio imminente di 100 nuovi modelli, gli incentivi favorevoli e la conformità agli obiettivi fissati per le emissioni, fino alla capacità della batteria sufficiente a coprire distanze di guida quotidiana e alla disponibilità dei consumatori ad acquistare, i veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) sono pronti per la crescita trasformazionale. Tuttavia, la dismissione degli incentivi per i veicoli elettrici, l’avvento dei veicoli elettrici con batteria di lunga durata, l’affermarsi dei veicoli ibridi leggeri a 48V e la complessità di avere due diverse tipologie di motore in un unico veicolo potrebbero ostacolare l’adozione dei veicoli PHEV.

Lo studio “Global Plug-in Hybrid Electric Vehicle Market, Forecast to 2025” fa parte del programma Mobility: Automotive & Transportation Growth Partnership Service di Frost & Sullivan. La ricerca ha rilevato che, secondo le stime, il mercato globale dei veicoli elettrici ibridi plug-in raggiungerà quota 3,7 milioni di unità entro il 2025, con 4,8 milioni di veicoli leggeri in uno scenario ottimistico e 2,9 milioni di veicoli leggeri in uno scenario conservativo.

Le norme stringenti per le emissioni, che prevedono 95g CO2/km possono essere soddisfatte soltanto dalla tecnologia PHEV, mentre la tecnologia dei veicoli puramente elettrici a batteria si evolve per superare le attuali limitazioni. I veicoli elettrici ibridi plug-in hanno un mercato migliore di quello dei veicoli elettrici a batteria, a causa dell’incertezza relativa all’infrastruttura di carica”, afferma Pooja Bethi, analista di Frost & Sullivan. “A causa della loro capacità di fornire motori a combustione interna e dei vantaggi dei veicoli elettrici, il mercato dei veicoli PHEV è destinato a una domanda e una crescita elevata.”

Le piattaforme dedicate per i veicoli elettrici, come MQB di Volkswagen, EVA di Mercedes-Benz e FSAR di BMW sono importanti fattori di traino che alimentano la crescita dei veicoli PHEV. Altri sviluppi chiave sono:

– I modelli ad alte prestazioni come Maserati Levante, Bentley Bentayga e BMW M3 avranno una versione PHEV entro il 2025.
– Le case automobilistiche di tutto il mondo, guidate dall’Europa, avranno una forte strategia PHEV per soddisfare i cambiamenti normativi e i requisiti di conformità. Si prevede che il gruppo Volkswagen produrrà circa 470.000 unità entro il 2025.
– Cina e Europa probabilmente saranno in testa nel mercato, con il 39.8% e il 30.6% del mercato globale dei veicoli PHEV, rispettivamente.
– Entro il 2025, il segmento PHEV C-Compact sarà quello più rilevante, con oltre 35 nuovi lanci, seguito da quello dei SUV.
– Le ultime innovazioni nell’ambito delle batterie potrebbero assistere ad una più ampia applicazione. Una catena di approvvigionamento fortemente sviluppata giocherà un ruolo cruciale nel minimizzare l’impatto dei costi sui veicoli elettrici.

I miglioramenti nella chimica e nella densità di energia delle batterie darà slancio alla gamma puramente elettrica dei veicoli PHEV, mentre le stazioni a carica rapida (“fast charge”) aiuteranno a ridurre drasticamente i tempi di ricarica”, osserva Bethi.

www.frost.com

Industrial Production Forum Industria 4.0. IKN Italy presenta la prima edizione di Industrial Production Forum, che si svolgerà all’AtaHotel Expo Fiera di Milano il prossimo 28 settembre: un’unica giornata interattiva per approfondire le tematiche inerenti l’Industria 4.0.
Connected Factory: integrare le funzioni per integrare la fabbrica è la tematica trainante della giornata di lavori.

Tra le presenze in qualità di Speaker:
– Amedeo Cesta – Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale e CNR
– Emilio Paolucci – Competence Center Politecnico di Torino
– Domenico Appendino – SIRI Associazione Italiana di Robotica e Automazione
– Franco Santini – AIMAN Associazione Italiana Manutenzione
– Alberto Servida – ANIPLA Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione
– Nino di Franco – ENEA

Sarà inoltre presente Ralf Hagen, Engineering Manager MES/E&A Nestlè, che presenterà l’International Case Study di Nestlé Germany “Un confronto con i modelli più avanzati di Smart Factory: riconvertire e rinnovare una fabbrica secondo gli Standard 4.0”.

L’evento sarà focalizzato su:
– le innovazioni dei Centri di Ricerca
– gli standard dei Modelli Industriali dalla Germania
– l’intermediazione dei Competence Center
– le soluzioni dei Partner tecnologici
– l’esperienza del Best Cases nazionali e internazionali

La mattinata prenderà il via con una Sessione Plenaria in cui prestigioso relatori si confronteranno sul tema “I4.0: from Vision to Application” con approfondimenti su diversi argomenti correlati:
– il mondo della ricerca è in costante sviluppo di innovazioni tecnologiche e informatiche, ma quali sono le necessità dell’industria?
– 4.0: the German Model & the Italian Touch
– Smart Factory 2018: come cambia il modo di gestire una fabbrica? La Parola ai Direttori Generali
– IT for Connected Factory: dalla raccolta all’integrazione delle informazioni tra tutti i reparti – Panel Discussion
– E’ possibile superare il divario tra ICT e Produzione Industriale? Intervista doppia tra CIO e Production Manager

Il programma del pomeriggio si articolerà attraverso 3 Sessioni Parallele, opportunità di approfondimento su:
– il Digital per progettazione, produzione e logistica
– strategie e strumenti per la produzione e la manutenzione 4.0
– efficienza energetica

AtaHotel Expo Fiera – Milano, 28 settembre 2017

www.ipfweb.it

0

ANIE: industria tecnologica traina ripresa. Lo rileva una delle più importanti organizzazioni Confindustriali per peso e rappresentatività che, con oltre 1.300 aziende associate, 468.000 addetti e un fatturato aggregato di 74 miliardi di euro, rappresenta la casa delle tecnologie italiane.
Nel corso dell’Assemblea annuale sono stati illustrati i dati 2016, che hanno visto un + 4,2% per l’Elettronica e una sostanziale stabilità per l’Elettrotecnica (-0,7%).

A confermare l’inversione di tendenza che ha caratterizzato gli ultimi mesi sono i dati ISTAT che segnalano un andamento positivo diffuso già nel primo trimestre di quest’anno.
Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, infatti, le commesse relative agli ordinati interni del settore elettrotecnico ed elettronico registrati tra gennaio e marzo del 2017, segnano una crescita del +9,1% (vs primo trimestre 2016), mentre quelli esteri si attestano ad un +3.7% (vs primo trimestre 2016).

Inoltre, per tracciare l’andamento del primo semestre del 2017, il Servizio Studi di ANIE ha condotto un’indagine su un campione di aziende rappresentative.
Il risultato conferma una prevalenza di indicazioni positive sulla crescita degli ordinativi nei primi sei mesi dell’anno: ben il 65% delle aziende intervistate già in questa fase vede un incremento dell’ordinato totale e quasi il 53% indica, per l’anno in corso, un considerevole aumento del fatturato.
Lo scenario positivo che si sta delineando per il prossimo futuro trova un’ulteriore conferma anche guardando ai singoli mercati finali delle tecnologie che ANIE rappresenta: industria, building, infrastrutture/trasporti e energia.

Andamento sicuramente positivo per il settore delle tecnologie che afferiscono all’Industria manifatturiera, che ha visto nel 2016 una crescita di fatturato pari al 3.7% rispetto all’anno precedente. Segnali positivi confermati dall’indice PMI (Purchasing Manufacturing Index che esprime il sentiment dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero italiano) che si colloca in territorio dinamico da settembre 2016, raggiungendo ad aprile 2017 il massimo storico degli ultimi sei anni.

Naturalmente sul mercato industriale le grandi attese sono per il consolidamento nei prossimi mesi degli effetti del Piano del Governo su Industria 4.0. I primi, positivi, effetti del Piano si vedono. “Già oggi – ha spiegato il presidente Busetto nella sua Relazione – possiamo parlare di un aumento sensibile del fatturato, per le tecnologie direttamente coinvolte nel piano del Governo. Il mercato è in movimento e molte richieste lasciano presagire un’accelerazione negli investimenti nei prossimi mesi”.
Interessante anche il dato relativo all’utilizzo da parte delle aziende ANIE degli strumenti pensati dalla Federazione per supportare le aziende nel processo di conoscenza di Industria 4.0. Tra accessi al portale dedicato (focus su Anie.it) e richieste allo Sportello ANIE 4.0 sono oltre 2200 in due mesi i contatti avuti dagli ingegneri ANIE con le aziende interessate ad avere risposte concrete in merito all’applicabilità del Piano.
Dopo un decennio di profonda debolezza, che ha visto dal 2008 una diminuzione degli investimenti edili pari al 30%, anche dal mercato relativo alle tecnologie che afferiscono al Building arrivano per il 2017 i primi segnali, dopo che già il 2016 aveva chiuso con un fatturato in crescita di quasi il 2%.

Il settore Ferroviario vede all’orizzonte un’importante ripresa, grazie anche agli ambiziosi piani di crescita dei principali committenti del settore (94 miliardi in 10 anni il piano delle FS per infrastrutture, materiale rotabile e sviluppo tecnologico). Il dato negativo registrato nel 2016 dalle tecnologie ANIE rivolte al mercato delle Infrastrutture e Trasporti infatti, che vede una perdita di circa l’1%, di fatto non intercetta il positivo andamento degli ordini, per un disallineamento temporale nella contabilizzazione delle commesse.

Una frenata caratterizza invece l’andamento nel 2016 delle tecnologie ANIE rivolte al mercato dell’Energia, trasversale sia alle fonti tradizionali sia a quelle rinnovabili.
Nel prossimo triennio, però, sono previsti investimenti sulle infrastrutture di Rete elettrica che si concentreranno soprattutto nei segmenti tecnologici più innovativi.
A questi si affiancheranno anche quelli per la manutenzione e ammodernamento del parco installato e per l’ulteriore sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili alla luce degli obiettivi europei al 2030.
Federazione ANIE rappresenta un settore industriale ricco e variegato, autore¬vole nei numeri come nell’ampissimo portafoglio di tecnologie offerto, nella qualità della produzione, nella visione del futuro e per questo, sempre di più, punto di riferimento per mercato e istituzioni – ha spiegato Giuliano Busetto, presidente di ANIE – Le nostre imprese investono mediamente il 4% del fatturato in Ricerca e Sviluppo a sostegno dell’innovazione e per la competitività delle imprese.
Non possiamo smettere di guardare lontano, di cercare e di af¬frontare opportunità e nuove sfide, con passione e con determinazione, per il successo dell’industria e dell’ingegno italiano

ANIE Confindustria, con oltre 1.300 aziende associate e circa 468.000 occupati, rappresenta il settore più strategico e avanzato tra i comparti industriali italiani, con un fatturato aggregato di 74 miliardi di euro. Le aziende aderenti ad ANIE Confindustria investono in Ricerca e Sviluppo il 4% del fatturato, rappresentando più del 30% dell’intero investimento in R&S effettuato dal settore privato in Italia.

www.anie.it

Concrete definition of a Smart Building to be placed at the heart of EU policymaking as negotiations heat up. The Buildings Performance Institute Europe (BPIE) today puts the finishing touches on its comprehensive work on smart buildings, providing a working definition of a ‘smart building’ and making detailed policy recommendations to encourage their growth. The current negotiations on the Clean Energy for All Europeans package are a final opportunity to shape the European building stock of 2030.

This latest intervention comes at a crucial point in support of those pushing for more ambitious policy and a genuinely smart European building stock of the 2030s.
BPIE has further explored the concept of smart buildings with one question in mind: What is a smart building? Measuring how smart a building is, depends on the capacity of its functions and the degree to which different components interact and complement each other. BPIE considered all these aspects and has come forward with a concrete definition of a smart building, placing energy efficiency at its heart.

For smart buildings to become a success story, multiple benefits must be recognised on an equal footing. Buildings have the potential to be at the forefront of providing flexibility for the energy system, including through energy production, control, storage and demand response, as well as providing a means to integrate electric vehicles. Just as importantly, smart buildings must enable a healthy and comfortable living and working environment for their occupants. But analysis has shown that more must be done in this area.

BPIE is clear that both market and legislative frameworks need to allow buildings to connect to and interact with the energy system. But this is not always the case across Europe. In fact, the legislative framework is one of the biggest barriers to the widespread penetration of smart buildings. And current policy discussions lack ambition to encourage buildings to play their role as micro energy-hubs.

The BPIE policy paper recommends ways that the Energy Performance of Buildings Directive, the Energy Efficiency Directive, the Renewable Energy Directive and the Electricity Directive should be strengthened to ensure buildings can take up a leading role in the energy transition, at the same time as ensuring high building performance, dynamic operability between components of a building and its occupants and responsiveness of buildings to interact with the energy system around them. These components must be embedded in the criteria for judging whether a building truly is a Smart Building.

BPIE definition of a smart building (2017)
A smart building is highly energy efficient and covers its very low energy demand to a large extent by on-site or district-system-driven renewable energy sources.
A smart building (i) stabilises and drives a faster decarbonisation of the energy system through energy storage and demand-side flexibility;
(ii) empowers its users and occupants with control over the energy flows;
(iii) recognises and reacts to users’ and occupants’ needs in terms of comfort, health, indoor air quality, safety as well as operational requirements.

– BPIE study on “Is Europe ready for the smart buildings revolution?” (2017) finds that that no Member State is fully prepared to take advantage of the benefits that smart building technologies will entail.
– BPIE study on “Smart buildings in a decarbonised energy system” (2016), sets out 10 principles making the case for buildings to be at the core of a decarbonised energy system, producing, storing and supplying energy, making the energy system more flexible, resilient and efficient.

About BPIE
The Buildings Performance Institute Europe (BPIE) is a European not-for-profit think-tank with a focus on independent analysis and knowledge dissemination, supporting evidence-based policy making in the field of energy performance in buildings. It delivers policy analysis, policy advice and implementation support.

www.bpie.eu

Report 1

Report 2