Category: Circular Economy

Circular Cities Declaration (CCD) report celebrates and highlights the great steps cities, many of them ICLEI members, across Europe are taking to support the transition to a circular economy. From Maribor’s circular economy strategy and Budapest’s community composting initiative, to Ghent’s repair cafés and Haarlem’s world-leading target for 100% of local procurement to be circular by 2030, the report and the city profiles present many exemplary and replicable solutions.

Throughout 2022, CCD signatories have been submitting individual reports sharing their key activities and interventions in the field of circular economy, and the challenges they have experienced. In total 40 reports were submitted, covering activities from 2021 and 2022.

ICLEI Europe, with support from the Ellen MacArthur Foundation, led a comprehensive analysis of these submissions, with the CCD report as a result. The two organisations note that this is the widest ever assessment of circular economy practices across European cities. It has identified eight key trends for how circularity is implemented in Europe’s urban areas, as well as the four main barriers hindering a circular economy.

Half of the 40 cities discussed in the report have circular economy strategies in place or in development.
Cities who need support with the development of one can benefit from the increasing amount of circular initiatives set up at European level to support them. Moreover, the report makes evident that there is a lot of potential to accelerate the circular transition. Beyond just city authorities, residents, national governments and the private sector all have levers they can pull to help achieve circularity.

The report highlights that the circular transition is happening across all of Europe in big and small cities, and across different sectors
For example, Leuven (Belgium) is setting up digital platforms to support repair services; Torres Vedras (Portugal) is using public procurement to invest in sustainable school meals; Copenhagen (Denmark) is using innovation to find radical new solutions for waste management; Ljubljana (Slovenia) encourages citizens to create their own circular solutions; La Spezia (Italy) requires the reuse of existing structures in construction; and Helsinki (Finland) enables food redistribution to make local food systems more regenerative.

Despite all this good news, the report does not turn a blind eye towards the challenges.
Progress towards making cities circular is not as fast as it could be due to a lack of skills and knowledge. Furthermore, a lack of finance options is holding back the pace of transition to a circular economy. The private sector and national governments must help unlock new opportunities. As purchasers of goods and services, cities can contribute to this by using their buying power to lead by example and drive change among their suppliers. Finally, citizens must be aware of their own crucial role. They shape cultural norms and political expectations – these need to adapt alongside the changes brought in by urban authorities if cities are to become truly circular.

The report’s great emphasis on the role of cities in achieving the circular transition fits the broader aims of the Circular Cities Declaration.
It was set up to not only support cities in achieving circularity, but also to highlight the crucial role they have in this process.

Cities are hubs of humanity and centres of economic activity
As Sarah O’ Carroll, Cities Lead at Ellen Macarthur Foundation, notes: “Our cities are uniquely positioned to drive the transition to a circular economy. Though they’re resource and energy intensive, they’re also innovative, interconnected, and home to concentrations of capital, data, and talent. Embedding circular economy principles in cities can result in meaningful change locally, and drive transformation across a nation. This report highlights the growing will, of cities of all sizes, to transition to a circular economy. While progress is not as fast as it could be, due to a lack of skills, knowledge, and finance, it’s inspiring to see many systemic circular solutions already underway at city level.”

Filipe Araujo, vice-Mayor of the City of Porto, echoes the key role of cities in the circular transition: “Shifting from a linear to a circular economy is essential if we want to achieve decarbonization and stay within planetary boundaries. It represents nothing less than a paradigm shift, as closing and shortening material loops means adopting completely new ways of producing and consuming. As cities, we have a number of policy levers at our disposal which can have a strong influence. We strongly believe that we can show the way forward, and lead and mobilise both people and organisations towards the circular transition.”

Simon Clement, coordinator for the Circular Economy at ICLEI Europe notes that “the CCD aims to have 150 signatories by the end of 2025. This would give a further boost to the circular economy in Europe and send a clear signal that there is a viable alternative to the linear economy. It is clear that the fight against climate change (and beyond the necessity to stay within planetary boundaries) cannot be won with the current “take-make-waste” approach. We would therefore like to invite cities and regions from all over Europe reading this report to join the CCD community and help leverage the action needed.”

The ICLEI members who have contributed to the report are: Ghent (Belgium); Copenhagen (Denmark); Espoo, Helsinki, Lappeenranta, Oulu, Tampere, Turku (Finland); Grenoble, Lille Metropole (France); Freiburg (Germany); Budapest (Hungary); Haarlem (Netherlands); Braga, Guimaraes, Torres Vedras (Portugal); Oslo (Norway); Ljubljana, Maribor (Slovenia); Murcia (Spain); Malmö, Umea (Sweden); and Izmit (Turkey).

ICLEI – Local Governments for Sustainability is a global network of more than 2,500 local and regional governments committed to sustainable urban development. Active in 125 countries, we influence sustainability policy and drive local action for low emission, nature-based, equitable, resilient and circular development. ICLEI Europe provides Members in Europe, North Africa, the Middle East and West Asia with a voice on European and international stages, a platform to connect with peers and tools to drive positive environmental, economic and social change. ICLEI Europe works closely with an extended network of local and regional governments and partners on a broad range of topics.

The Circular Cities Declaration (CCD) has been set up to support cities in their transition from a linear to a circular economy and to emphasise the critical and effective role that they play in this transition, while also providing a shared vision of what a circular city is. The Declaration has been developed by a broad partnership of stakeholders, led by ICLEI Europe to ensure that the vision and commitments contained are ambitious, yet achievable, and reflect the needs of all.

www.iclei.org

circularcitiesdeclaration.eu

report

Eco-compattatori PET. Sono già 19 gli eco-compattatori inaugurati nella rete di negozi di Etruria Retail, che hanno già raccolto oltre 550 mila bottiglie di plastica PET.

Circa 10 tonnellate di bottiglie Pet raccolte per riprodurre bottiglie, con più di 30.000 passaggi da parte dei clienti.
Sono questi i numeri del progetto “bottle to bottle” per la raccolta e il riciclo delle bottiglie ad uso alimentare in PET (polietilene tereftalato), realizzato da Etruria Retail in collaborazione con il consorzio Coripet.
L’azienda leader della grande distribuzione organizzata nell’Italia centrale, dove è presente con 321 punti vendita a marchio Carrefour e La Bottega Sapori e Valori, ha iniziato, nel maggio del 2022 l’installazione di eco-compattatori intelligenti Coripet ed oggi sono 19 i negozi che hanno deciso di offrire ai propri clienti questo servizio.

Numeri e geografia degli eco-compattatori
Il primo eco-compattatore della rete di Etruria Retail è stato installato a Grosseto, lo scorso maggio, mentre l’ultimo ad Abbadia San Salvatore, sul Monte Amiata, a fine gennaio.
Nel frattempo sono state inaugurate macchine in molte altre località: Monteroni d’Arbia, Orbetello, Montemurlo, Ponsacco, Pitigliano, Subbiano, Sansepolcro, Loro Ciuffenna, Forcoli, Calcinaia e Manciano.
A Grosseto e Siena sono stati installati tre eco compattatori in altrettanti negozi delle città capoluogo.
La diffusione sempre più capillare si riflette nei numeri del conferimento: il totale delle bottiglie consegnate è di 552.009, con un numero di passaggi pari a 30.556.
Calcolando che ogni bottiglia pesa, in media, 16 grammi, le tonnellate di plastica recuperata si aggirano poco al di sotto della 10 tonnellate.

L’impegno di Coripet
Coripet ha raggiunto nel 2022, con oltre il 51%, la maggioranza delle quote dell’immesso a consumo sul mercato delle bottiglie in PET da parte dei propri soci. In particolare, durante il secondo trimestre 2022 si è registrato un totale di immesso al consumo pari a 120.300 tonnellate, raggiungendo la quota di mercato del 51,4%.

Come funziona bottle to bottle
L’ eco-compattatore intelligente Coripet, macchina sposata da molti negozi di Etruria Retail, è un vantaggio per l’ambiente perché con il bottle to bottle, si dà vita più e più volte al Pet già prodotto riducendo così la produzione di nuova plastica. E’ un vantaggio anche per i clienti, visto che il conferimento delle bottiglie consentirà di accumulare punti e sconti.

Ogni bottiglia, deve aver contenuto liquidi alimentari, vale un punto e 200 punti raccolti danno il diritto a 2 euro di sconto su una spesa minima di 25 euro.
La raccolta punti avviene scaricando l’app gratuita di Coripet o ritirando la Card Coripet nel punto vendita.

Il percorso “bottle to bottle” si sviluppa così: le bottiglie conferite nell’ eco-compattatore in prossimità del negozio, vengono ritirate da Coripet e portate ad un riciclatore dove vengono lavate e sminuzzate in piccoli pezzi.
Il PET così riciclato verrà utilizzato per produrre nuove bottiglie. I tappi sono separati nel corso del lavaggio finale ed anche essi avviati a riciclo.

“Siamo orgogliosi e felici dei numeri – afferma Maurizio Nicolello, direttore commerciale di Etruria Retail – ottenuti in questi primi mesi dal progetto che stiamo portando avanti con Coripet. Etruria da sempre è attenta ai bisogni dei propri clienti e del territorio. Il nostro obiettivo è quello di proporre ai nostri clienti e non solo, la possibilità di riciclare in piena libertà ed autonomia i contenitori di pet che talvolta vengono dimenticati o riciclati in modo errato. Lo spirito con il quale abbiamo deciso di sostenere questo progetto è quello di migliorare l’ambiente con l’aiuto fattivo di tanti clienti. I nostri punti vendita sono inseriti in un territorio dove vivono e coesistono quotidianamente insieme ad una comunità e, nel nostro piccolo, vogliamo dare il nostro contributo. Per noi è un dovere, oltre che un valore profondo, offrire un contributo per l’ambiente, rispondendo così a un sentimento sempre più diffuso, anche nelle nuove generazioni”.

“Come si vede dai numeri la collaborazione con Etruria Retail sta dando ottimi risultati – afferma Monica Pasquarelli, responsabile ecocompattatori CORIPET – e i volumi di materiale recuperato e di conseguenza poi riutilizzato cominciano a farsi molto interessanti. Fa piacere riscontrare un interesse dei clienti, perché in questo modo ne trae vantaggio l’ambiente ma anche il carrello della spesa. Più bottiglie si conferiscono e più si risparmia sulla spesa. Insomma – prosegue Pasquarelli – un vantaggio per l’ambiente e la collettività ma anche per il singolo, che vede premiato il proprio gesto green”.

coripet.it

La Direttiva CSRD: il Rendiconto di Sostenibilità comporta nuove regole per le imprese. Come possono gli imprenditori orientarsi di fronte ai nuovi scenari?
Innanzitutto, devono tutelare la loro attività con strumenti efficaci e predittivi per intercettare preventivamente minacce e opportunità.
La piattaforma Bussola d’Impresa® si propone come la soluzione ideale per tutti gli imprenditori, rispondendo all’esigenza di adeguarsi alle nuove normative.

Dal 2024, il bilancio di sostenibilità sarà obbligatorio per tutte le aziende
Indipendentemente dall’essere quotate in borsa, se hanno più di 250 dipendenti, un bilancio annuo superiore ai 43 milioni di euro e un fatturato superiore ai 50 milioni.
Renato Zanichelli risponde a questi nuovi assetti facendo chiarezza proprio sulla Direttiva n. 2022/2464 riguardante la rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive CSRD), modificativa della Direttiva 2013/34/UE, concernente l’obbligo di comunicazione di informazioni di carattere non finanziario per imprese di grandi dimensioni e pubblicata il 16 dicembre scorso in Gazzetta Ufficiale dell’UE.

Gli imprenditori che ne valutano l’efficacia possono adeguarsi adottando uno strumento digitale ideato dal Dott. Zanichelli: Bussola d’Impresa®, un sistema integrato composto da tre indispensabili strumenti che costituiscono l’equipaggiamento principale a bordo di ogni buon “navigante”: due soluzioni incloud (il radar e il gps) e un manuale di navigazione (Il Portolano).

Cosa prevede la CSRD e perché è così importante oggi?
Lo spiega il Dott. Zanichelli: “la CSRD introduce il nuovo concetto di “doppia rilevanza” (o “doppia materialità”) in virtù del quale le imprese dovranno fornire informazioni sia in merito all’impatto delle proprie attività sulle persone e sull’ambiente (approccio inside-out), sia riguardo al modo in cui le questioni di sostenibilità incidono su di esse, sui loro risultati e sulla loro situazione (approccio outside-in).
In merito alla tipologia di informazioni da fornire, la Direttiva è intervenuta con modifiche sostanziali, sostituendo anzitutto il termine “informazioni di carattere non finanziario” con l’espressione “informazioni sulla sostenibilità”, al fine accentuare il legame tra le politiche adottate in ambito ambientale, sociale e di governance e l’andamento economico-finanziario della società.”

Nel dettaglio, il nuovo rendiconto di sostenibilità
Sarà parte integrante della relazione sulla gestione nel fascicolo di bilancio della singola azienda, dovrà contenere la descrizione del modello e della strategia aziendale che indichi:
– la gestione dei rischi e delle opportunità connessi alle questioni di sostenibilità;
– i piani dell’impresa, incluse le azioni attuative e i relativi piani finanziari e di investimento volti a garantire la compatibilità del modello e della strategia con la transizione verso un’economia sostenibile;
– le modalità con cui il modello e la strategia tengono conto degli interessi degli stakeholders rilevanti;
– le modalità di attuazione della strategia, nell’ambito della sostenibilità;
– la descrizione degli obiettivi ESG individuati dall’impresa e dei progressi nel loro raggiungimento;
– la descrizione del ruolo degli organi di amministrazione, gestione e controllo in relazione alle questioni ESG e informazioni sull’esistenza di sistemi di incentivi connessi alle questioni di sostenibilità;
– la descrizione delle politiche di sostenibilità dell’impresa;
– la descrizione delle procedure di due diligence di sostenibilità;
– la descrizione dei principali impatti negativi, legati alle attività dell’impresa e alla sua catena del valore e delle azioni intraprese per identificare e monitorare tali impatti, nonché per prevenire e mitigarne gli effetti;
– la descrizione dei principali rischi connessi alle questioni di sostenibilità e le modalità di gestione adottate;
– indicatori e KPI per tutte le precedenti informazioni.

Occorre segnalare che per le PMI saranno introdotti degli standard di rendicontazione specifici, in modo da tener conto delle loro esigenze e caratteristiche.

La CSRD, nell’evidenziare la necessità di adottare un quadro coordinato di riferimento per la rendicontazione, ha attribuito all’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) il mandato per la definizione dei nuovi principi di rendicontazione.
Quanto agli ESRS (European Sustainability Reporting Standards), essi dovranno indicare le linee guida per la predisposizione del cosiddetto Report di sostenibilità.
Ad oggi, l’EFRAG ha già trasmesso una prima serie di bozze di Standards alla Commissione Europea, la quale, al termine del processo di consultazione, procederà con la loro adozione in versione definitiva, come atti delegati, entro il 30 giugno 2023.

Da ultimo, tra le novità, si segnala che, al fine di poter assicurare la credibilità delle informazioni fornite, la CSRD ha previsto l’introduzione dell’obbligo di attestazione della rendicontazione di sostenibilità da parte del revisore legale o della società di revisione contabile, che dovrà fornire il proprio parere circa la conformità del Report di sostenibilità alle prescrizioni della Direttiva.

Il calendario di entrata in vigore dei nuovi obblighi
– per gli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2024: grandi imprese di interesse pubblico , con più di 500 dipendenti;
– per gli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2025: a tutte le altre grandi imprese (sono tali quelle che, alla data di chiusura dell’esercizio, superino 2 dei seguenti 3 criteri: € 20 milioni di totale dell’attivo, € 40 milioni di ricavi netti, 250 dipendenti medi annui);
– per gli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2026: alle PMI quotate (escluse le microimprese);
– per gli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2028: alle società non UE che realizzano un fatturato annuo superiore a € 150 milioni nella UE e che hanno un’impresa figlia o una succursale nella UE, che si qualifica come grande impresa o PMI quotata e/o presenta un fatturato netto superiore a € 40 milioni nell’esercizio precedente.

Il rischio principale se l’imprenditore non si adegua è quello di andare fuori mercato
Le aziende non saranno più valutate, infatti, in base solo alla loro performance economico-finanziaria ma anche a quelle di sostenibilità. E fra i valutatori ci sono i clienti e lo stesso sistema creditizio, due stakholder fondamentali che stanno già privilegiando, nelle loro relazioni, le aziende più virtuose.
La radicazione dei fattori ESG Environmental, Social e Governance all’interno del pensiero economico-aziendale è una realtà concreta. I modelli di business influenzano e sono influenzati da scelte strategiche sempre più orientate alla sostenibilità, e dalle regole di accounting, chiamate a rendicontarne la realizzazione.

Renato Zanichelli è Dottore Commercialista e Trainer in Programmazione Neuro Linguistica. Ideatore della piattaforma digitale Bussola d’Impresa®, utilizzata dalla Scuola di Alta Formazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, come “piattaforma-scuola” per la gestione degli Adeguati Assetti.
Laureatosi in Economia a 23 anni con 110/110 e lode presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, dopo esperienze di studi negli USA e in Inghilterra, come componente della Commissione Informatica del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, in collaborazione con il Ministero delle Finanze, ha contribuito negli anni ’90 al varo del progetto “Entratel” (Fisco Telematico), oggi utilizzato da milioni di contribuenti. Abituato a schematizzare e semplificare i processi, è stato fra i primi in Italia, insieme al collega Andrea Canavesi, a introdurre un sistema di gestione della qualità, uniformato alle norme UNI EN ISO 9001, che permettesse di recepire le best practice operative dell’attività nell’ambito degli studi professionali e tradurle in processi codificati, controllati e misurabili.
Con 30 anni di vasta ed articolata esperienza nel campo del business counselling e del diritto societario e tributario, esercita la libera professione in stretto collegamento con professionisti e reti nazionali e internazionali (fra cui STEP – Advising families across generations), sempre attingendo alla fertilità innovativa del mondo accademico. Dai legami con l’università ne è derivata l’implementazione di un approccio metodologico innovativo alla strategia aziendale imperniato sul “Business Visual Design”. Elemento distintivo della sua carriera professionale: la conoscenza e la pratica della Programmazione Neuro Linguistica e del Business Mind Coaching. Professionista Digitale dell’Anno (Politecnico di Milano – 2018), appassionato di neuroeconomics e di nuove tecnologie, è consulente di aziende e di gruppi societari appartenenti ai più disparati settori dell’economia. Aiutando, da sempre, le persone e le organizzazioni a performare al loro meglio, il suo principale impegno è, oggi, quello di contribuire ad un nuovo Rinascimento italiano, attraverso il rilancio di quegli straordinari valori, qualità ed eccellenze insiti nel DNA degli imprenditori e dei professionisti del nostro Paese.

bussoladimpresa.com

Antispreco Alimentare: Too Good To Go raggiunge le 11 milioni di Magic Box salvate in Italia e diffonde i 5 dati e i 5 consigli per fare la differenza contro lo spreco

In occasione del 5 febbraio, Too Good To Go celebra i traguardi raggiunti grazie ai suoi 7 milioni di utenti e 25,000 partner in Italia e stila una lista di dati da conoscere e consigli utili per impegnarsi ogni giorno contro un problema ancora enorme come lo spreco alimentare

Da marzo 2019 Too Good To Go si batte contro lo spreco alimentare in Italia, con l’obiettivo non solo di fornire una soluzione semplice ed efficace tramite l’app, ma anche di sensibilizzare sul tema a 360 gradi, in particolare attraverso la diffusione di dati chiave e consigli utili, che permettono di capire meglio la grandezza, ma soprattutto l’importanza, di affrontare il problema, oltre che qualche soluzione alla portata di tutti per contrastarlo.

E proprio in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio, Too Good To Go ha raccolto i 5 dati che non si possono ignorare sullo spreco alimentare:
1. Lo spreco alimentare è in aumento nel mondo: oggi il 40% del cibo prodotto viene sprecato rispetto al 30% di 2 anni fa. Circa 12 miliardi di animali vengono macellati ogni anno senza essere consumati (1).
2. Lo spreco alimentare rappresenta il 10% delle emissioni di CO2. Se fosse un paese, sarebbe il terzo paese per emissioni dopo Cina e Stati Uniti (2).
3. L’Unione europea getta più cibo di quanto ne importi (153,5 milioni di tonnellate buttate contro le 138 importate) (3).
4. Il 53% dello spreco alimentare in Europa è imputabile al consumatore: ogni persona, attraverso le proprie azioni e abitudini, può davvero fare la differenza (4).
5. In Italia sono 67 i kg di cibo pro capite sprecati in un anno a livello domestico, 4 kg pro capite invece a livello retail (5).

Lo spreco alimentare è un problema enorme, ma contro cui tutti si possono impegnare per risolverlo: non è un caso che proprio combattere lo spreco alimentare sia la soluzione numero 1 contro il cambiamento climatico (6). L’apporto della persona singola può, infatti, fare davvero la differenza con l’obiettivo di diminuire i volumi dello spreco non solo di cibo, ma anche delle risorse ad esso connesse.

Ecco i 5 consigli di Too Good To Go per evitare lo spreco alimentare a livello domestico:
1. Impara a leggere bene le etichette: conoscere la differenza tra data di scadenza e Termine Minimo di Conservazione può evitare lo spreco di alimenti con TMC (la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”), che spesso vengono gettati anche se ancora buoni.
2. Pianifica la spesa con creatività: scrivere e pianificare in anticipo la spesa, senza eccedere negli acquisti, può aiutare a ridurre drasticamente lo spreco alimentare a livello domestico.
3. Conserva gli alimenti nel modo giusto: conoscere quali sono le migliori modalità di conservazione del cibo in dispensa, in frigorifero o in freezer può contribuire ad allungare la vita dei prodotti.
4. Riutilizza e ricicla: riutilizzare con creatività gli avanzi in cucina è importante e può aiutare a trovare la giusta destinazione a tutti i tipi di alimenti.
5. Utilizza la tecnologia a tua disposizione: Too Good To Go in meno di 4 anni ha contribuito a salvare in Italia più di 11 milioni di pasti, coinvolgendo 7 milioni di persone che hanno scaricato l’app e permettendo a 25.000 esercenti commerciali di impegnarsi in prima persona contro gli sprechi. Che cosa significa salvare 11 milioni di Magic Box? Evitare le emissioni di più di 3000 cittadini italiani per un anno, ma anche quelle derivanti da più di 150 anni di docce calde (7).

“In una giornata dove l’attenzione verso il contrasto allo spreco alimentare è ancora più alta, è importante ricordarci e ricordare agli altri perchè è fondamentale impegnarsi su questo tema. Come Too Good To Go ci proponiamo di fare la differenza ogni giorno grazie alla nostra app e mission, che ci hanno permesso di arrivare a risultati rilevanti come le 11 milioni di Magic Box salvate in Italia in così poco tempo”, dichiara Mirco Cerisola, Country Director Italia di Too Good To Go.

note
(1) WWF et Tesco, Juillet 2021, Driven to Waste: Global Food Loss on Farms
(2) Idem.
(3) Feedback EU, Septembre 2022, No time to waste: Why the EU needs to adopt ambitious legally binding food waste reduction targets.
(4) Estimates of European food waste levels”, EU Fusions, 2016
(5) Food Waste Index”, UNEP, 2021
(6) Drawdown Project, 2021, The Drawdown review
(7) calcolato con convertitore MyClimate

Too Good To Go. Nata nel 2015 in Danimarca con l’obiettivo di combattere lo spreco alimentare, l’applicazione è presente in 15 Paesi d’Europa, negli Stati Uniti e in Canada, contando ad oggi oltre 62 milioni di utenti. Nel 2021, secondo il Report App Annie, Too Good To Go è stata l’app più scaricata in Italia nel settore Food & Drink.
Too Good To Go permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati ed hotel di recuperare e vendere online – a prezzi ribassati – il cibo invenduto “troppo buono per essere buttato” grazie alle Magic Box, delle “bag” con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo. Gli utenti della app non devono far altro che geolocalizzarsi e cercare i locali aderenti, ordinare la propria Magic Box, pagarla tramite l’app e andarla a ritirare nella fascia oraria specificata per scoprire cosa c’è dentro.
In Italia Too Good To Go è stata lanciata in oltre 600 comuni, conta più di 7 milioni di utenti e ha permesso di salvare 11 milioni di pasti, evitando così di vanificare l’emissione di oltre 22.500 tonnellate di CO2e impiegate per la produzione degli alimenti.

www.toogoodtogo.it

Nuova vita gomma zerbini. Grazie al marketplace Cyrkl l’azienda multinazionale Lindstrom è riuscita a trovare una soluzione alternativa ai suoi zerbini, dando una seconda vita a questo scarto.

Il flusso degli zerbini Lindstrom
Se da una parte il riciclo della gomma si presenta come un processo già complesso di per sé, nel momento in cui al materiale da riciclare vengono aggiunte altre sostanze il riciclo si complica ulteriormente.
Facciamo un esempio concreto. L’azienda Lindstrom produce una vastissima gamma di indumenti protettivi per gli addetti del processo produttivo. Tra questi realizzano anche zerbini in grandi quantità, che ritirano ai propri clienti una volta che questi giungono al fine vita. Il flusso di questo genere di rifiuti è molto consistente siccome include gli zerbini venduti e ritirati, quelli utilizzati internamente dall’azienda e il materiale di scarto che si forma durante la produzione.
A causa della loro composizione formata prevalentemente da gomma e una fibra sintetica, il nitrile, il trattamento del rifiuto non è dei più semplici rendendo la discarica una soluzione più frequente; questo perchè la separazione tra questi due elementi rende il loro riciclo molto complesso. Di conseguenza, Lindstrom ha deciso di affidarsi a Cyrkl per trovare una soluzione alternativa più sostenibile dal punto di vista ambientale. Si tratta di un marketplace B2B dove le aziende possono caricare online i propri materiali di scarto per trovare controparti interessate a riciclare o riutilizzare i materiali risultando in soluzioni più efficienti dal punto di vista economico ed ambientale.

Tutto ritorna in circolo
Una volta caricato l’annuncio online, gli esperti di Cyrkl sono stati messi a dura prova per trovare alternative sostenibili a questo materiale complesso. Ma grazie alla rete del marketplace di oltre 17.000 aziende, è stato trovato un riciclatore in grado di estrarre le fibre sintetiche di nitrile, producendo così un granulato di gomma che è caratterizzato da un prezzo positivo. Su Cyrkl infatti questi granulati sono valutati per circa 150 euro a tonnellata.

Una volta separati, questi due materiali hanno preso strade diverse
Nel primo caso, il granulato di gomma è stato processato internamente dal riciclatore per la formazione di mattonelle in gomma ed è stato inoltre rivenduto come rigranulato. Ma non è l’unico utilizzo di questo materiale riciclato, infatti i granuli in gomma possono rientrare in circolo anche tramite altre produzioni come ad esempio quella della segnaletica stradale realizzando dossi o paletti segnaletici. Le piastrelle e i granuli di gomma sono stati entrambi caricati su Cyrkl, in modo tale da poter trovare nuovi potenziali utilizzi per questi materiali. Per quanto riguarda il nitrile invece, è possibile impiegare le fibre estratte, ad esempio, per la produzione di guanti in nitrile, che risultano molto resistenti e preferibili per chi presenta allergie al lattice.

Questo esempio di simbiosi industriale ha consentito all’azienda produttrice di ridurre il suo impatto ambientale rimettendo in circolo dei materiali che non avrebbero trovato una seconda vita. Ed è proprio grazie ad aziende come questa che si impegnano da un punto di vista ambientale che potremmo riuscire a ridurre le emissioni di gas serra e limitare il nostro impatto su questo pianeta.

Cyrkl è un’azienda tecnologica internazionale la cui missione principale è di applicare i principi dell’economia circolare alla gestione dei rifiuti attraverso tecnologie innovative, analisi dei dati e apprendimento automatico. Aiuta migliaia di aziende a ricavare risorse dai rifiuti, grazie alla più grande piattaforma digitale sugli scarti in Europa. Grazie a Cyrkl le aziende risparmiano centinaia di migliaia di tonnellate di emissioni di CO2 che verrebbero rilasciate nell’atmosfera. Come parte delle sue attività di consulenza, il suo team di esperti di rifiuti si occupa inoltre delle Scansioni Circolari sui Rifiuti offrendo risparmi finanziari alle aziende in termini di gestione dei rifiuti. Le consulenze contengono analisi di mercato e assistenza nell’implementazione delle nuove tecnologie di riciclaggio. Il portafoglio clienti include anche grandi aziende come LIDL e Škoda Auto.

cyrkl.com/it